Cisti interdigitali
Le cisti interdigitali nel bulldog ingelse sembrano essere determinate da un fattore meccanico dovuto alla loro morfologia più che ad una infezione, come invece molti pensano. La loro postura, unita alla meccanica del loro movimento (tutto il peso del corpo viene scaricato sull’anteriore) determina la formazione di queste cisti. Per questo sono quasi sempre presenti sulle zampe anteriori e per questo sono tendenzialmente recidivanti. Gli antibatterici locali o sistemici sono adatti solo ad evitare che si infettino, come effetto secondario. Può essere tentata una somministrazione locale a base di antibiotico e cortisone (domandate al vostro veterinario di consigliarvi un prodotto in commercio con tali caratteristiche). Diversamente, se le cisti non causano particolari problemi al vostro bulldog, non è necessario trattarle, guariscono da sole. In alternaitva si possono fare immersioni della zampa interessata in una soluzione di acqua e sale, metodo naturale e come tale molto blando, ma privo di qualsivoglia effetto collaterale
- Tutti
- Dermatologia
- Patologie Oculistiche
- Profilassi e Vaccini
- Respirazione del Bulldog
- Riproduzione
- Varie

ZOPPIA

OTITE

DISPLASIA DELL’ANCA

CODA INCARNITA

SINDROME DEL CUCCIOLO NUOTATORE

Condroprotettori

OTOEMATOMA

PIOMETRA

MONORCHIDISMO e CRIPTORCHIDISMO

GRAVIDANZA ISTERICA

CALORE E FALSO CALORE

PROLASSO DELL’URETRA

DISTICHIASI

ENTROPION

IPERTROFIA DELLA GHIANDOLA DELLA TERZA PALPEBRA (Cherry Eye)

COLPO DI CALORE

Perché il bullog respira male?

LEPTOSPIROSI

PROFILASSI VACCINALE

LEISHMANIOSI

La filariosi

Allergia Atopica

piordermite

cisti interdigitali

pododermatite

l’ACNE

l’ALOPECIA CICLICA DEL FIANCO

la rogna demodettica
