piodermite
I cani sono spesso soggetti ad infezioni cutanee di origine batterica. Queste patologie possono essere classificate in base alla profondità dell’infezione. La piodermite si distingue in SUPERFICIALE e PROFONDA. La piodermite superficiale determina l’infezione sia dei follicoli piliferi che delle regioni interfollicari. Si tratta di malattia in cui il mutamento delle condizioni presenti a livello della superficie cutanea determina un degrado della funzione di barriera superficiale e promuove la proliferazione batterica. La piodermite profonda si ha invece quando l’infezione raggiunge il derma portando foruncolosi, cellulite, malattie granulomatose e pannicolite. Le piodermite profonde possono essere localizzate o generalizzate. Si manifestano quando esiste una marcata riduzione di immunità e di funzione di barriera cutanea. Il termine piodermite viene usato molto genericamente e non indica l’esistenza di pus visibile in tutti questi casi.
- Tutti
- Dermatologia
- Patologie Oculistiche
- Profilassi e Vaccini
- Respirazione del Bulldog
- Riproduzione
- Varie

ZOPPIA

OTITE

DISPLASIA DELL’ANCA

CODA INCARNITA

SINDROME DEL CUCCIOLO NUOTATORE

Condroprotettori

OTOEMATOMA

PIOMETRA

MONORCHIDISMO e CRIPTORCHIDISMO

GRAVIDANZA ISTERICA

CALORE E FALSO CALORE

PROLASSO DELL’URETRA

DISTICHIASI

ENTROPION

IPERTROFIA DELLA GHIANDOLA DELLA TERZA PALPEBRA (Cherry Eye)

COLPO DI CALORE

Perché il bullog respira male?

LEPTOSPIROSI

PROFILASSI VACCINALE

LEISHMANIOSI

La filariosi

Allergia Atopica

piordermite

cisti interdigitali

pododermatite

l’ACNE

l’ALOPECIA CICLICA DEL FIANCO

la rogna demodettica
