ENTROPION
Le patologie oculistiche più frequenti nel bulldog inglese sono: l’ipertrofia della ghiandola della terza palpebra, la distichiasi, l’entropion, l’ectropion.
L’entropion è una inversione di una parte o di tutto il margine palpebrale verso l’interno dell’occhio; tale condizione può essere lieve, moderata o grave.
Sintomi: la posizione rovesciata della palpebra all’interno dell’occhio causa una irritazione della cornea con conseguente eccesso di lacrimazione, il cane “ammicca”, si nota quindi una chiusura persistente ed involontaria dell’occhio. Il margine e la superfice esterna della palpebra sono umidi e può essere presente una secrezione mucopurulenta a seconda della gravità. Se le ciglia, a causa del ribaltamento della palpebra, sfregano contro la cornea, si puo’ avere anche una lesione corneale.
L’entropion è influenzato da varie condizioni come ad esempio la conformazione del cranio del bulldog, la morfologia dell’orbita e la quantità di rughe. In alcuni casi puo’ essere secondario ad un dolore intenso della cornea.
La diagnosi dell’entropion si effettua tramite una visita clinica: se la patologia è lieve è sufficiente una terapia medica, attraverso la quale si protegge la cornea con un lubrificante locale.
In generale, anche quando si suppone la necessità di un intervento chirurgico, è sempre meglio attendere la fine della crescita morfologica della testa del cane prima di intervenire.
Ovviamente, la necessità di intervenire velocemente anche prima dell’anno di vita, si presenta in casi di entropion grave con lesioni corneali.
Nei bulldog inglese è percentualmente più frequente l’entropion mediale (la parte della palpebra piu’ vicino al tartufo).
Leggi di più cliccando sulle foto o sulle categorie
- Tutti
- Dermatologia
- Patologie Oculistiche
- Profilassi e Vaccini
- Respirazione del Bulldog
- Riproduzione
- Varie

ZOPPIA

OTITE

DISPLASIA DELL’ANCA

CODA INCARNITA

SINDROME DEL CUCCIOLO NUOTATORE

Condroprotettori

OTOEMATOMA

PIOMETRA

MONORCHIDISMO e CRIPTORCHIDISMO

GRAVIDANZA ISTERICA

CALORE E FALSO CALORE

PROLASSO DELL’URETRA

DISTICHIASI

ENTROPION

IPERTROFIA DELLA GHIANDOLA DELLA TERZA PALPEBRA (Cherry Eye)

COLPO DI CALORE

Perché il bullog respira male?

LEPTOSPIROSI

PROFILASSI VACCINALE

LEISHMANIOSI

La filariosi

Allergia Atopica

piordermite

cisti interdigitali

pododermatite

l’ACNE

l’ALOPECIA CICLICA DEL FIANCO

la rogna demodettica
