LEPTOSPIROSI
La profilassi vaccinale è fondamentale nel cane in quanto le malattie virali sono estremamente pericolose e spesso mortali. Nel corso degli anni i programmi di vaccinazione sono cambiati in funzione della creazione di vaccini sempre migliori. Oggigiorno sono disponibili in commercio vaccini completi (cimurro, adenovirus canino, parainfluenza canina, parvovirus, coronavirus, leptospira). Essi sono essenziali per l’immunizzazione attiva dei cani e per ridurre il tasso di mortalità e prevenire le malattie causate da diversi ceppi virali come ad esempio : cimurro, parvovirus, virus dell’epatite canina, della leptospirosi, dell’adenovirus, della parainfluenza e ridurre l’infezione a livello intestinale causata dal coronavirus. L’immunità ha inizio dopo circa 2 settimane dalla seconda vaccinazione. La durata dell’immunità è di almeno un anno per tutti gli antigeni ad eccezione del componente della parainfluenza canina il cui periodo immune risculta ancora sconosciuto ma può essere inferiore ad un anno. La profilassi vaccinale va iniziata a circa sei settimane di vita ed anche oltre. Il corso di vaccinazione iniziale nel cucciolo consiste in due vaccinazioni: la prima dovrebbe essere somministrata tra le sei e le otto settimane, la seconda dovrebbe essere somministrata dalla decima settimana. Il richiamo delle vaccinazioni e’ annuale. In seguito alla prima vaccinazione alcuni cuccioli sviluppano un piccolo gonfiore generalmente visibile e della durata di pochi giorni. A seguito della seconda vaccinazione si può evidenziare occasionalmente un piccolo gonfiore palpabile sul punto di inoculo che può durare fino a cinque giorni. Queste piccole e transitorie reazioni al punto di inoculo si risolvono senza bisogno di trattamenti. E’ fondamentale, al momento dell’acquisto del cucciolo, verificare che tutto il programma vaccinale sia stato completato.
leggi di più cliccando sulle foto o sulle categorie
- Tutti
- Dermatologia
- Patologie Oculistiche
- Profilassi e Vaccini
- Respirazione del Bulldog
- Riproduzione
- Varie

ZOPPIA

OTITE

DISPLASIA DELL’ANCA

CODA INCARNITA

SINDROME DEL CUCCIOLO NUOTATORE

Condroprotettori

OTOEMATOMA

PIOMETRA

MONORCHIDISMO e CRIPTORCHIDISMO

GRAVIDANZA ISTERICA

CALORE E FALSO CALORE

PROLASSO DELL’URETRA

DISTICHIASI

ENTROPION

IPERTROFIA DELLA GHIANDOLA DELLA TERZA PALPEBRA (Cherry Eye)

COLPO DI CALORE

Perché il bullog respira male?

LEPTOSPIROSI

PROFILASSI VACCINALE

LEISHMANIOSI

La filariosi

Allergia Atopica

piordermite

cisti interdigitali

pododermatite

l’ACNE

l’ALOPECIA CICLICA DEL FIANCO

la rogna demodettica
