GRAVIDANZA ISTERICA
La falsa gravidanza (o gravidanza isterica) nel bulldog inglese non è una malattia, bensì una condizione fisiologica temporanea nella quale la produzione elevata dell’ormone prolattina simula in molti aspetti una gravidanza vera e propria. Quest’ormone viene prodotto dall’ovaio, sia in caso di gravidanza vera e propria sia in caso di falsa gravidanza. Compare nella femmina un comportamento materno ed atteggiamenti esteriori tipici di una gravidanza durante la fase di riposo sessuale. Si pensa che questa condizione sia imputabile ad uno squilibrio ormonale nel quale si determina una caduta del livello sierico del progesterone ed un aumento della prolattina. La gravidanza isterica si presenta all’incirca dopo un paio di mesi dalla fine del calore e senza che la femmina sia stata fecondata. Essa può presentarsi anche in seguito ad un accoppiamento non andato a buon fine.
Possono apparire sintomi quali: l’insorgenza di una montata lattea e/o comportamenti materni come la scelta di una tana (che può essere la cuccia o un altro luogo) e l’attitudine a custodire oggetti (giochi e pupazzi) come fossero cuccioli. La lattazione può causare mastiti e la femmina può manifestare alterazioni del tono dell’umore come un maggiore attaccamento al padrone, inappetenza e, a volte, aggressività materna nei riguardi di chi tocca o sposta i suoi “cuccioli”. Nella fase acuta del fenomeno la femmina presenta distensione dell’addome, abbattimento od irrequietezza, scarso appetito, aumento di volume delle mammelle con secrezione di liquido sierobrunastro o latte.
Per contrastare tale situazione occorre cercare di impedire che il cane stimoli la lattazione leccandosi le mammelle, applicando ad esempio degli impacchi freddi in loco oltre ovviamente ad un aiuto farmacologico ad esempio con Cabergolina: questo principio attivo è in grado di ridurre la durata delle manifestazioni correlate a questo evento patologico (che può risolversi spontaneamente nel giro di un paio di settimane) ed in particolare permette di far regredire l’eventuale montata lattea che, se non curata adeguatamente, può portare all’insorgenza di una mastite. In alcune circostanze infatti la falsa gravidanza può provocare l’insorgenza di complicazioni come mastiti o patologie all’apparato riproduttore e tendenzialmente le femmine che hanno avuto un episodio di falsa gravidanza una volta, spesso sono soggette a ricadute. In questi casi quindi è consigliata la sterilizzazione che mette definitivamente fine a questo problema.
Leggi di più cliccando sulle foto o sulle categorie
- Tutti
- Dermatologia
- Patologie Oculistiche
- Profilassi e Vaccini
- Respirazione del Bulldog
- Riproduzione
- Varie

ZOPPIA

OTITE

DISPLASIA DELL’ANCA

CODA INCARNITA

SINDROME DEL CUCCIOLO NUOTATORE

Condroprotettori

OTOEMATOMA

PIOMETRA

MONORCHIDISMO e CRIPTORCHIDISMO

GRAVIDANZA ISTERICA

CALORE E FALSO CALORE

PROLASSO DELL’URETRA

DISTICHIASI

ENTROPION

IPERTROFIA DELLA GHIANDOLA DELLA TERZA PALPEBRA (Cherry Eye)

COLPO DI CALORE

Perché il bullog respira male?

LEPTOSPIROSI

PROFILASSI VACCINALE

LEISHMANIOSI

La filariosi

Allergia Atopica

piordermite

cisti interdigitali

pododermatite

l’ACNE

l’ALOPECIA CICLICA DEL FIANCO

la rogna demodettica
