Sezione Salute

Il Bulldog Inglese di oggi è un cane tendenzialmente sano, molto diverso dal bulldog allevato qualche decennio fa. La selezione degli ultimi anni ha avuto come obbiettivo quello di migliorarne decisamente l’aspetto medico/sanitario, pur mantenendo la morfologia di razza, ed i risultati sono evidenti.
Diversamente dai bulldog del passato recente, il bulldog odierno è più longevo e sono state quasi del tutto debellate le patologie incompatibili con una buona qualità di vita, ad esempio le malattie dell’apparato cardiocircolatorio. Le ricerche medico/veterinarie sono progredite ed hanno evidenziato che ciò che è patologico per la maggior parte dei cani, per il bulldog non lo è. Ciononostante ha ancora qualche piccolo “punto debole” sul quale è difficile lavorare con la selezione in quanto legato alla morfologia di razza. Nonostante questo sono sempre di più i bulldog che vedono il veterinario solo per l’annuale profilassi vaccinale ed i controlli di routine.
In questa piccola sezione sulla salute abbiamo elencato e cercato di spiegare quelle che, ad oggi, risultano essere alcune di quelle che vengono definite patologie tipiche della razza (come ad esempio: la displasia dell’anca, il palato molle, la rogna demodettica, le cisti interdigitali, l’alopecia ciclica del fianco, la coda incarnita…) ed alcune delle cose essenziali che bisogna sapere quando si adotta per la prima volta un bulldog.
- Tutti
- Dermatologia
- Patologie Oculistiche
- Profilassi e Vaccini
- Respirazione del Bulldog
- Riproduzione
- Varie

ZOPPIA

OTITE

DISPLASIA DELL’ANCA

CODA INCARNITA

SINDROME DEL CUCCIOLO NUOTATORE

Condroprotettori

OTOEMATOMA

PIOMETRA

MONORCHIDISMO e CRIPTORCHIDISMO

GRAVIDANZA ISTERICA

CALORE E FALSO CALORE

PROLASSO DELL’URETRA

DISTICHIASI

ENTROPION

IPERTROFIA DELLA GHIANDOLA DELLA TERZA PALPEBRA (Cherry Eye)

COLPO DI CALORE

Perché il bullog respira male?

LEPTOSPIROSI

PROFILASSI VACCINALE

LEISHMANIOSI

La filariosi

Allergia Atopica

piordermite

cisti interdigitali

pododermatite

l’ACNE

l’ALOPECIA CICLICA DEL FIANCO
