OTOEMATOMA
L’otoematoma è una patologia piuttosto frequente nei bulldog e sembra dipendere dall’elevato numero di episodi di otite che sembra affliggere i nostri cani, in particolare le otiti da malassezia. L’otoematona è quasi sempre conseguente ad un trauma (il cane che si gratta spesso e/o sbatte/striscia violentemente la testa/orecchio contro diverse superfici). Questa patologia è per questo molto frequente anche nei soggetti allergici che tendono a grattarsi. Il meccanismo di formazione dell’otoematoma è semplice: a causa del continuo grattarsi o sfregarsi, i vasi sanguigni all’interno del padiglione auricolare si rompono e si forma un rigonfiamento, più o meno grande (può avere le dimensioni di una piccola pallina oppure avere la forma di un salsiciotto).
I veterinari tendenzialmente praticano un piccolo intervento per inserire un drenaggio nell’orecchio in quanto il siero continua a prodursi per un diverso tempo. Se l’intervento è fatto bene e con tempismo, l’orecchio guarisce completamente e riprende la sua forma normale. Per l’intervento è necessaria l’anestesia totale e l’inserimento del collare elisabetta per impedire al cane di togliersi il drenaggio.
Si può decidere anche di non intervenire chirurgicamente e procedere con l’asportazione del siero siringando l’orecchio che, se scelta questa soluzione, rimane un po’ ispessito; a parte questo il risultato è identico. In questo modo non vi è bisogno di anestesia ne di collare ma occorre essere ben preparati nella procedura da eseguire, si consiglia quindi di parlarne prima con il proprio veterinario. Infine è necessario curare anche l’otite, se presente.
Leggi di più cliccando sulle foto o sulle categorie
- Tutti
- Dermatologia
- Patologie Oculistiche
- Profilassi e Vaccini
- Respirazione del Bulldog
- Riproduzione
- Varie

ZOPPIA

OTITE

DISPLASIA DELL’ANCA

CODA INCARNITA

SINDROME DEL CUCCIOLO NUOTATORE

Condroprotettori

OTOEMATOMA

PIOMETRA

MONORCHIDISMO e CRIPTORCHIDISMO

GRAVIDANZA ISTERICA

CALORE E FALSO CALORE

PROLASSO DELL’URETRA

DISTICHIASI

ENTROPION

IPERTROFIA DELLA GHIANDOLA DELLA TERZA PALPEBRA (Cherry Eye)

COLPO DI CALORE

Perché il bullog respira male?

LEPTOSPIROSI

PROFILASSI VACCINALE

LEISHMANIOSI

La filariosi

Allergia Atopica

piordermite

cisti interdigitali

pododermatite

l’ACNE

l’ALOPECIA CICLICA DEL FIANCO

la rogna demodettica
